INTEGRAZIONE DURANTE IL TRAIL DEI 3 CASTELLI

Domani si corre il Trail dei 3 Castelli, gara che considero di casa (anche perché abito a 100 m dalla partenza di Gemona ;)). Sono convinto che dal punto di vista del tracciato sia una delle gare più belle in zona. Soprattutto la 50 km, con il passaggio in cima al Chiampon, offre dei panorami mozzafiato e dei tratti “aerei” che in poche gare si trovano.

Con questo breve articolo voglio suggerire come gestire (o meglio, come io gestirei) le due gare (30 e 50 km) da un punto di vista alimentare. Fermo restando che ognuno deve trovare il proprio equilibrio e i prodotti che meglio tollera ci sono alcune regole che a mio parere sono fisse (e non perché me le sia inventate io, ma perché ci sono articoli scientifici che lo dimostrano).

Non voglio prescrivere una dieta pre-gara (anche perché non sono un medico e non lo posso fare), ma alcuni consigli forse possono essere utili a chi partecipa a queste competizioni.

In primis, la mattina della gara non fate esperimenti strani (tipo mangiar pasta se non lo avete mai fatto prima…). Fate una colazione normale, magari un po’ più abbondante. Meglio evitare latticini, mentre va bene te o caffè. Personalmente la colazione la faccio come tutte le altre mattine: te, biscotti, caffè e fette biscottate o pane con marmellata o miele. Di solito la faccio 2 h prima della partenza, e preferisco non mangiar troppo. Nell’ultima mezz’ora prima della partenza è consigliabile prendere un pre-gara oppure un paio di bocconi di barretta se si ha la sensazione di stomaco vuoto.

Me vediamo nelle due gare come distribuirei i rifornimenti con prodotti Ethic Sport:

30 KM

Screen Shot 2016-05-14 at 09.36.11

 

Per chi termina la gara di 30 km tra le 4 e le 5 h si possono utilizzare alcuni gel (Malto Shot Endurance + Energia Rapida) e dei sali da sciogliere nella borraccia dopo la prima ora di gara. Ovviamente è consigliabile fermarsi ai ristori e alimentarsi anche con qualcosa di solido (biscotti secchi, frutta secca…). Per chi arriverà al traguardo in più di 5 h può essere utile aggiungere anche le gelatine Sports Fruit e/o una barretta Energy.

50 KM

Screen Shot 2016-05-14 at 09.45.10

Per quanto riguarda la gara lunga si deve prevedere l’utilizzo anche di cibi solidi (Sports Fruit è ottimo per colmare il senso di fame che è tipico delle gare lunghe). Anche in questo caso bisogna pianificare dove integrare e tenere conto dei ristori. Dato che questa gara dura dalle 6 alle 12 h è facile capire che in base a quanto l’atleta sarà impegnato si rendono utili diverse tattiche alimentari.

Come potete notare personalmente consiglio di alimentarsi o all’inizio delle salite oppure nei tratti di pianura. Preferisco evitare di assumere qualsiasi prodotto prima delle discese, poiché potrebbero dare problemi gastro intestinali, soprattutto se si tratta di discese che possono essere percorse ad alte velocità.

Dopo la gara, è buona abitudine assumere un recupero e… ok, un paio di birre possono solo fare bene 😉

Detto ciò, ripeto che ognuno deve trovare la propria tattica ottimale e i prodotti vanno sempre testati in allenamento.

Perché Ethic? Perché sono i migliori 😉

In bocca al lupo a tutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: