Sellaronda è sinonimo di garanzia. Sia per quanto riguarda l’aspetto organizzativo che l’aspetto agonistico (percorso, paesaggi…). Anche questi sono motivi per i quali ho deciso di partecipare a questa gara di 60 km con 3500 m di dislivello intorno al Gruppo del Sella.
Partenza ore 5.30 da Canazei. Temperatura 5 gradi, sui passi si sfiorano gli 0 gradi. Quasi 300 al via per un viaggio che si preannuncia entusiasmante. Il meteo sembra dalla nostra. Pronti, via… partenza tranquilla (forse stavamo ancora tutti dormendo) e subito in testa si forma un gruppetto di una decina, che poi restano otto e poi sei. Viaggiamo insieme transitando sul Sella, poi a Selva, Corvara e poi su al Bec de Roces. Questa è la salita più ripida, anche se non lunghissima e qui si fa una prima selezione. Purtroppo il primo a mollare sono proprio io. Dopo circa 3h di gara una piccola crisi mi fa rallentare. Mi fermo un paio di minuti al ristoro ed è quello che mi basta per perdere la testa della corsa. Impossibile ritornare sotto.
Scendo ad Arabba e qui mi fermo e mangio un panino. La crisi passa. Iniziano gli ultimi 20 km di gara, sicuramente i più belli visto che sono su single track (e non più strade sterrate come abbiamo fatto fino a li). Purtroppo il fatto di essere da solo non mi aiuta e non riesco ad aumentare il ritmo. Cerco di non rallentare troppo, so che dietro non sono lontani. Dal Rifugio Padon al Passo Pordoi mi diverto davvero, anche se ormai le forze non sono molte. Questi continui saliscendi sono uno spettacolo, con la Marmolada sullo sfondo, in una giornata fresca ma con il cielo azzurro. Dal Pordoi è tutta discesa, ultimi 5 km e poi è fatta. Chiudo al sesto posto. Sono soddisfatto, per la posizione, ma soprattutto per le sensazione e per come ho gestito i momenti di crisi. La gara alla fine è vinta da Filippo Beccari, davanti a Christian Pizzati e Walter Sterni. CLASSIFICA
E’ stato un bel viaggio, lungo ma bello. Ora si pensa a recuperare e a fine settembre chiudiamo la stagione delle gare! (Foto dalla pagina FB)
The day after: giusto per non riposare troppo, il giorno dopo decido di partecipare, senza nessuna pretesa, ad una gara in salita nella splendida Val Canali. La gara parte al Ristorante La Ritonda e arriva al Rifugio Pradidali. 5 km con 1100 m di dislivello su un sentiero stupendo e molto panoramico, nel mezzo delle Pale di San Martino. La partenza è molto lenta, le gambe pesano più del solito. Dopo 20′ va meglio e riesco ad aumentare. Alla fine vado meglio del previsto, finendo in 55’50”.Ok, niente a che vedere con il 46’01” fatto da Alessandro Follador, ma lui non aveva fatto 60 km il giorno prima 😉
Alla fine 92 partenti per una prima edizione che deve assolutamente essere riproposta! A mio parere una delle gare in salita più belle della zona! CLASSIFICA
Té, dolce e poi si scende per il pasta party. Un altro week end è andato… tanto per cambiare, un week end tra le montagne!!