Non c’è niente di meglio che riassaporare il podio dopo una grossa delusione!
Primiero Ex3me, edizione zero, al cospetto delle Pale di San Martino.
La gara mescola le discipline MTB, downhill e skyrunning (o trailrunning, se vi piace di più!-Qui il percorso-). Per la mia squadra in prima frazione Massimo Debertolis, che doveva lanciare Hermann Crepaz ed infine io che dovevo chiudere con la frazione di corsa.
Sono una quindicina le squadre al via, più alcuni coraggiosi pronti ad affrontare tutte e tre le prove in modo individuale.
In prima frazione (da San Martino di Castrozza a punta Tognola, 8 km con 700 m D+) il Campione del Mondo Massimo Debertolis fa subito il vuoto, scollinando con circa due minuti e mezzo di vantaggio su Alessandro Taufer e quattro minuti e mezzo su Thomas Trettel. Ma sul tratto di discesa si rimescolano le carte, con Hermann Crepaz, partito al comando, che viene raggiunto e superato da Edoardo Alimenti. Quest’ultimo però, penalizzato da un incidente meccanico, resta appiedato e Hermann lo traina per il tratto in pianura che porta al cambio in centro a San Martino. Questo fa si che da dietro rimonti anche Lorenzo Morandini.
In ultima frazione (8 km con 500 m D+) è dunque ancora tutto da decidersi con Alberto Bertelle che parte una decina di secondi davanti a me. Entrambi abbiamo poco meno di due minuti di vantaggio su Christian Varesco. Sapevo che Christian ci poteva guadagnare un paio di minuti sul tratto in salita fino alla Malga Pala, ma poi sarebbe stato tutto da giocarsi nell’ultima discesa, a tratti tecnica e scivolosa. Come da previsione, poco sotto la malga Christian è rientrato su di me e su Alberto, che però non è riuscito a tenere il ritmo e si è subito staccato. Dovevamo quindi giocarci tutto in discesa ed è stato all’inizio del tratto tecnico che ho deciso di provare ad allungare. Fortunatamente sono riuscito a guadagnare una decina di secondi che mi sono bastati per tagliare in testa il traguardo. Sfinito ma felice!
Diciotto secondi dopo è arrivato Christina e due minuti e mezzo più tardi anche Alberto Bertelle.
Giusto per fare un’analisi tecnica, e per farvi capire che Christian non mi ha lasciato vita facile, basta guardare l’ultimo km e mezzo di discesa, cioè da dove iniziava il tratto più tecnico. Il passo medio è stato di 3’03”/km (ripeto, tratto in discesa ma tecnico!!!) con l’ultimo km a 2’55”!!
E’ stata dura, ma era tanto che non mi divertivo così in discesa!! Peccato che fosse così corta 😉
Per la cronaca, la gara individuale è stata vinta da Simone Orler, in 1h48′, quinto assoluto!! Tra le donne vittoria per Tatiana Capellaro, Alessia Scalet e Deborah Pomarè in 2h05′.
Prossima edizione a luglio 2015!! Consiglio a tutti di prepararsi la squadra, perché il divertimento è assicurato!!
Qui il link al sito Garmin con la traccia della gara. E a chi non basta, su Trainingpeaks è possibile fare un’analisi migliore!
Qui il resoconto dal sito Skialper.it