ULTIMI DUE MESI DI ALLENAMENTO: UN PO’ DI NUMERETTI

So che alla maggior parte non importa molto di come mi alleno, ma visto che qualcuno mi ha detto che cerca di “copiare” (non so se sia un bene o un male) ecco gli ultimi due mesi. Il mese di maggio lo trovate su una news precedente.

Sia chiaro, non mi alleno “a caso”, ma cerco di seguire una certa logica per arrivare al top a fine agosto. In questi ultimi mesi ho cambiato molto la tipologia di allenamento. A giugno cercavo ancora la velocità, con diversi allenamenti in pianura; ma iniziava ad esser pesante, avevo voglia di correre in montagna. Purtroppo per vari motivi non riuscivo a fare più di 2-3 sedute in montagna e questo mi ha fatto arrivare al Cortina Trail “scarico” mentalmente (infatti è stato molto deludente).

Giugno l’ho chiuso con 27 allenamenti e 102 km in bici, 328 km di corsa e 17200 m D+.

giugno

Ma visto che non sono uno che si abbatte facilmente, il giorno dopo sono ripartito più motivato che mai. Ho cambiato completamente tipologia di allenamento, inserendo parecchi metri di dislivello e cercando il ritmo che vorrei tenere alla CCC (circa 850 m/h in salita). Ho iniziato ad usare i bastoncini, e questa è la maggiore novità. Ho cercato comunque di tenere una seduta in pianura, per fare qualche allungo e cercare di aumentare la velocità, ma senza dare troppa importanza a questi allenamenti. Per cercare di recuperare dagli sforzi più intensi ho inserito una seduta di bici a settimana, privilegiandola al riposo assoluto. Tuttavia, dopo la Zagori Race ho dovuto calare molto la quantità, dato che ho avuto bisogno di 10 giorni per recuperare completamente.

Luglio l’ho chiuso con 27 allenamenti (due giorni di viaggio) e 144 km di bici, 357 km di corsa e 27300 m D+.

luglio

E dato che alla CCC gli altri non mi aspetteranno… è giunta l’ora di uscire a correre anche oggi!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: