STAVA SKYRACE: DOMINIO LASPO!

C’è voluta una settimana per smaltire la delusione del Cortina Trail. Dopo la pessima prestazione è scattato qualcosa nella mia testa e mi sono reso conto che avevo bisogno di correre di più in montagna, di fare dislivello, di non vedere l’asfalto, di divertirmi di più. Detto fatto…060_MB2_5625

Il giorno dopo Cortina mi sono subito fatto 1200 m di dislivello sulle montagne della Carinzia, e nella settimana successiva ho fatto quasi 9000 m di dislivello (compresi quelli del Cortina Trail) sfruttando il Cuarnan e il Chiampon, sopra Gemona del Friuli. Anche per questo il giorno della Stava Skyrace non ero proprio brillante da un punto di vista muscolare, ma ero al top a livello psicologico!

Infatti dopo la solita partenza tranquilla sono riuscito a trovare ottime sensazioni, facendo la mia migliore Stava Skyrace di sempre, arrivando ad agguantare un ottavo posto che per me vale molto e mi da la carica per continuare la preparazione per la CCC.

10533062_1507153362830782_299663856_nGara dominata dagli atleti Laspo Team, con Paolo Bert che vince davanti a Fabio Bazzana (Salomon) e al giovane fenomeno Christian Varesco, che di queste gare nei prossimi anni ne vincerà parecchie!!

Nella prova femminile vittoria per Nadia Scola davanti a Wiktoria Piejak e Dimitra Teocharis.

Anche nel vertical dominio degli atleti Laspo con Urban Zemmer che ha dominato per l’ennesima volta, davanti a Marco Moletto e al giovanissimo Nadir Maguet. Tra le donne come da pronostico vittoria di Antonella Confortola.

Prossimo appuntamento LA SKYRACE per definizione: Dolomites Skyrace e poi trasferta in Grecia per la Zagori Mountain Race, 80 km di preparazione per la CCC.

 

Cattura

Articolo su Sportdimontagna

Articolo su Skialper

Classifica ufficiale STAVA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: