Unire l’utile al dilettevole: sabato 14 sarò in Sicilia per seguire un progetto di ricerca riguardante i marker ematici della fatica. Sfruttando l’occasione, per la seconda volta parteciperò alla Supermaratona dell’Etna, gara di 43 km che parte da quota 0 (in spiaggia) e arriva poco sotto la cima dell’Etna, a quota 3000 m. Due anniContinua a leggere “SUPERMARATONA DELL’ETNA”
Archivi dell'autore:nicgiovanelli
STAGE CORSA IN SALITA E YOGA
Il 5 luglio a San Martino di Castrozza insieme a Tite Togni sarò protagonista dello stage sulla corsa in salita e lo yogaXrunners. La giornata si dividerà in una parte dedicata alla tecnica di corsa e camminata in salita (con e senza bastonicini) e una parte dedicata invece allo yoga, che si svolgerà nei pratiContinua a leggere “STAGE CORSA IN SALITA E YOGA”
VIGOLANA TRAIL: ORGANIZZAZIONE DA VETERANI!
Da veterani nel senso buono, ovviamente. E da imitare per chi è alle prese con l’organizzazione di eventi simili! Sono stato stupito dalla capacità organizzativa del gruppo del Vigolana Trail; non che avessi dei dubbi, sapevo che erano tutti ragazzi (chi più chi meno) con una grande passione e molti di loro con esperienze inContinua a leggere “VIGOLANA TRAIL: ORGANIZZAZIONE DA VETERANI!”
VIGOLANA TRAIL: MIX TRA GIOIA E DOLORE!
Era la mia prima vera ultra (65 km 4000 D+) e il Vigolana Trail è stato un bel battesimo, sotto tutti i punti di vista (o quasi). Innanzitutto l’ospitalità degli organizzatori. Non sono mai stato trattato così bene (non che me lo meritassi!) ma la disponibilità dimostrata dagli organizzatori è stata veramente unica! A partire dall’alloggioContinua a leggere “VIGOLANA TRAIL: MIX TRA GIOIA E DOLORE!”
IL GIORNO PRIMA DELLA GARA…
…è il giorno più brutto di tutta la preparazione; o meglio, i due giorni prima della gara sono i più brutti. E vi spiego perché. Di solito, l’ultimo allenamento “serio” (di qualità) lo faccio tre o quattro giorni prima, variazioni sui 500 o sui 1000, senza grosso stress, seguendo le sensazioni e cercando la massimaContinua a leggere “IL GIORNO PRIMA DELLA GARA…”
TRAIL DELLA VIGOLANA: PRIMO TEST IMPORTANTE
Dopo le soddisfacenti prestazioni al Duerocche Trail (secondo) e al Trail dei Tre Castelli (primo) è ora di debuttare sulla distana più lunga mai coperta in gara fin’ora: il Vigolana Trail. 65 km e 4000 m D+ che per me sono una novità (solo alla CCC nel 2013 ho percorso 70 km, per poi ritirarmiContinua a leggere “TRAIL DELLA VIGOLANA: PRIMO TEST IMPORTANTE”
Trofeo Scarpa 2013
Video Trofeo Scarpa 2013
RINNOVATO IL CONTRATTO CON “LA SPORTIVA”
La notizia ufficiale posso darla solo ora (la firma è di pochi giorni fa): anche per il 2014 sarò testimonial de La Sportiva; la storica azienda di Ziano di Fiemme, leader nella produzione di calzature da montagna, ha deciso di darmi fiducia anche in questo 2014 e di appoggiarmi nel progetto che vede come obiettivoContinua a leggere “RINNOVATO IL CONTRATTO CON “LA SPORTIVA””
ERRORI DI PERCORSO, SBAGLIANO GLI ATLETI O GLI ORGANIZZATORI?
Non so se sia sempre stato come quest’anno, ma in un paio di mesi è capitato già diverse volte di sentire gli atleti che si lamentano per aver sbagliato percorso. E’ capitato all’amico Ivan Cudin quando era in testa al Trail del Collio, a un paio di km dall’arrivo; è capitato a me, insieme aContinua a leggere “ERRORI DI PERCORSO, SBAGLIANO GLI ATLETI O GLI ORGANIZZATORI?”
TRAIL DEI TRE CASTELLI: DEBUTTO E VITTORIA
In una giornata “graziata” dalla pioggia (le previsioni davano temporali e pioggia tutto il giorno) si è corsa la prima edizione del Trail dei Tre Castelli. Percorso lungo ridotto (da 50 km con 3500 D+ a 35 km con 3000 D+) a causa del maltempo, che però non ci ha impedito la scalata al Chiampon,Continua a leggere “TRAIL DEI TRE CASTELLI: DEBUTTO E VITTORIA”